DIREZIONE ARTISTICA PATRIZIA CAMPASSI

Premio Monferrato
Danzarte

L’Associazione Artesuoni e
il Comune di Fubine Monferrato
presentano:

Colline in Movimento 2a Edizione

Il Grande Palcoscenico del Monferrato

Fubine porta di cultura

Premio Monferrato DanzArte

Con la Prima Edizione e il successo del Premio Libera Connessione 2025, svoltosi il 29 Aprile, Giornata Mondiale della Danza, siamo giunti all’Evento clou di  “Fubine Porta di Cultura” : il Premio “Monferrato DanzArte” e  lo Spettacolo Galà Internazionale di danza “Colline in Movimento”.

Format artistico e culturale ideato e diretto da Patrizia Campassi, che immergendosi in un territorio meraviglioso come il Monferrato e nelle sue radici sociali, culturali ed economiche, punta a valorizzare attraverso l’arte della Danza e non solo, luoghi antichi e ricchi di fascino, colline che sinuosamente si “muovono” con le loro curve gentili, a ricordare pentagrammi musicali e corpi plastici di ballerini, grappoli d’uva che riportano ai movimenti circolari tipici delle danze arcaiche o alla forza di coreografie corali dense di colori e suggestioni.

12 Luglio 2025 ore 21.00

Teatro municipale di casalemonferrato

Colline in Movimento

Spettacolo Galà Internazionale di Danza 

Presso il Punto Vendita:
NUMM CONTEMPORARY ART

Via Roma 173, Casale Monferrato

Tel: 0142 471151

I nostri Partner

Segui il movimento

#liberaConnessione

©Anastasia Illina
Primi Ballerini - Theater Krefeld / Mönchengladbach Ballett

Fubine Porta di cultura

White.jpg
Patrizia Campassi Direttore Artistico
Direttore artistico

Patrizia Campassi

L’immenso patrimonio artistico del Premio “DanzArenzano Arte”, ritorna con me, nella mia terra: il Piemonte. C’è sempre un ritorno alle proprie origini, pur con tanta gratitudine per ciò che un altro territorio, ti ha saputo riservare e che ben sappiamo essere stato un’importante lezione di vita, ma gli incontri determinano la storia e fan si che attraverso il suo sviluppo possano nascere nuovi spunti per nuove vie, perché non esisterebbe innovazione, senza tradizione.

White.jpg
Lino Pettazzi Sindaco Fubine
sindaco di fubine monferrato

lino Pettazzi

In occasione del decennale, vogliamo intraprendere un nuovo progetto, “Fubine porta di cultura”, idea nata in collaborazione con la Direttrice Artistica Patrizia Campassi e con l’obbiettivo di evolvere e unire il mondo della danza ed i suoi artisti internazionali al nostro territorio, coinvolgendo le più importanti realtà locali quali enti, aziende ed associazioni riscoprendo e valorizzando luoghi e siti ad oggi sconosciuti. 

Primo premio monferrato danzarte

IL LAGO DEI CIGNI ©Teatro alla Scala

Coppelia Ratmansky ©Teatro alla Scala

ROMEO E GIULIETTA ©Teatro alla Scala

ROMEO E GIULIETTA ©Teatro alla Scala

il primo evento

ospiti d'Eccezione

Massimo Poggio
attore e presentatore

Massimo poggio

la location

Teatro Municipale di Casale Monferrato

Storia

Il Teatro Municipale di Casale Monferrato fu costruito a partire dal 1785 su progetto dell’abate Agostino Vitoli e inaugurato nel 1791 con l’opera La moglie capricciosa. Con i suoi quattro ordini di palchi, stucchi e velluti, è un autentico gioiello architettonico.

Chiuso durante l’epoca francese, fu restaurato nel periodo carloalbertino. Tra gli artisti coinvolti: Leone Buzzi per gli stucchi, Angelo Moja per l’affresco delle Muse e Abbondio Sangiorgio per le Cariatidi del palco reale.

Riaprì nel 1840 con La Beatrice di Tenda di Bellini. Nel 1861 passò al Comune, diventando accessibile alla cittadinanza. Dopo varie chiusure e l’uso come magazzino durante la guerra, fu restaurato e riaperto nel 1990 con uno spettacolo di Vittorio Gassman.

Oggi ospita spettacoli di teatro, musica, danza e incontri culturali di rilievo nel panorama casalese.

A BREVE APRIREMO LE PRENOTAZIONI PER IL PROSSIMO EVENTO

Vuoi saperne di più?

Se vuoi ricevere in anteprima avvisi, news e informazioni sui prossimi eventi…

News

Notizie e Novità

Colline in Movimento 2a Edizione – La Grande Danza del Monferrato

MONFERRATO DANZARTE 2025Colline in MovimentoTeatro Municipale di Casale Monferrato | 12 Luglio 2025 – ore 21.00 Con il successo della Prima Edizione del Premio Libera Connessione 2025, svoltosi il 29 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Danza, prosegue con grande entusiasmo il progetto “Fubine Porta di Cultura” con il suo evento clou: il Premio Monferrato DanzArte e il Galà

Leggi di più »

FUBINE MONFERRATO CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA  DANZA CON IL PREMIO LIBERA CONNESSIONE

 Martedì 29 Aprile, alle ore 1030, presso il Teatro Baucia di Fubine Monferrato, si è svolta la cerimonia di premiazione del vincitore del  PREMIO LIBERA CONNESSIONE 2025 durante la Giornata Mondiale della Danza. Alla presenza del Sindaco Lino Pettazzi, che ha speso parole piene di entusiasmo per l’iniziativa che ha dato il via alla programmazione di Fubine Porta di Cultura

Leggi di più »

Colline in Movimento

GALÀ INTERNAZIONALE DI DANZA CON LE STELLE APPARTENENTI ALLE PIU’ PRESTIGIOSE COMPAGNIE MONDIALI DELLA DANZA SABATO 13 LUGLIO 2024 – ORE 21.15 Per la realizzazione di questo secondo appuntamento, vero e proprio spettacolo dedicato alla danza e al balletto, dopo il successo della consegna del Premio Monferrino alle eccellenze scaligere Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, Patrizia Campassi Direttore Artistico dell’Evento

Leggi di più »